Logo del Parco
Condividi
Home » Visita » Itinerari

Tappa D - Km 32 - il Po delle Colline 2

In bici         Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: bird watching Elevato interesse: geologia Elevato interesse: panorama Elevato interesse: religione Elevato interesse: archeologia Elevato interesse: storia Elevato interesse: fotografia 

    Questa tappa si distingue per il percorso su e giù per le colline, disseminate di testimonianze di un passato di guerre e religiosità. Il territorio del Po delle Colline è una "terra di confine", in cui si amalgamano le culture, le cucine, le storie e le tradizioni dei territori vicini (Canavese, Monferrato, Torinese, Vercellese, Alessandrino), legati insieme dal Po. Anche in questo caso la presenza di stazioni ferroviarie lungo il percorso (linea Chivasso-Asti) e nelle due città di partenza e arrivo agevola l'arrivo/il rientro a coloro che non pernottano in loco o che desiderano accorciare la tappa. Il percorso si raccorda a Crescentino con gli itinerari del Parco del Po Vercellese-Alessandrino, in direzione di Trino e Casale Monferrato.

    ATTENZIONE: percorso NON idoneo per bambini, a causa delle forti pendenze, fino al 10%.

    Tappa D - Km 32 - il Po delle Colline 2
    Tappa D - Km 32 - il Po delle Colline 2
     

       Scarica KMZ   Scarica l'itinerario in formato GPX