- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente+
- Sezione idrologia e geomorfologia
- Urp
La zona del Po dei Re, densamente urbanizzata, è caratterizzata da un ricco tessuto di architetture barocche eleganti e solenni, che testimoniano del periodo in cui Torino, che aveva per modelli Vienna e Parigi, era una delle capitali più belle d'Europa. Qui abitavano i Re e si tessevano i destini dello Stato, ma Torino è stata ed è tuttora anche crocevia di pellegrini e di mercanti, di militari e di artisti, di studiosi e di imprenditori, ciascuno dei quali ha apportato e continua ad apportare il proprio contributo, arricchendo il vivace tessuto culturale, architettonico ed artistico della città e dei dintorni.