Logo del Parco
Condividi
Home » Visita » News e comunicati

Estate nelle Aree protette del Po piemontese!

( 22 Luglio 2024 )

Il nostro territorio è ricco di eventi e possibilità di attività per chi approfitta delle ferie estive per visitarlo.

Riprendono in agosto, in collaborazione con l'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, gli appuntamenti del Monfrà Jazz Fest: il racconto di un territorio attraverso eventi che coniugano scoperta dei luoghi e musica dal vivo.


Martedì 13 agosto | Cantavenna di Gabiano (AL)

  • ore 17.30 visita guidata al bosco e al borgo di Cantavenna con le Guide del Parco del Po Piemontese
  • ore 20.00 merenda sinoira a cura di I Love Cantavenna (prenotazioni cell. 339 4611304). In caso di maltempo merenda e concerto saranno spostati al coperto
  • ore 21.00 Belvedere di Cantavenna di Gabiano (AL) “Melodico”: Andrea Sabatino tromba & Vince Abbracciante fisarmonica


Mercoledì 14 agosto | Camino (AL)

  • ore 16.30 passeggiata guidata alla scoperta di Camino con il suo imponente castello e la cappella degli Scarampi con una splendida vista verso il Po e le Alpi
  • ore 20.00 merenda sinoira a cura del Ristorante del Peso di Camino (prenotazioni cell. 371 3126383)
  • ore 21.00 Chiesa di San Lorenzo, via Roma 10 "Better days": musica afroamericana con il duo Tiziana Cappellino voce e piano e Alberto Marsico organo hammond


Giovedì 15 agosto | Palazzo Mossi Frassineto Po (AL)

  • ore 16.00 visita guidata del Centro di Interpretazione del Paesaggio (via Marconi 5 | Palazzo Mossi) e al centro storico del borgo
  • ore 17.30 "Openings": duo Lorenzo Simoni sax e Iacopo Teolis tromba
  • Alla conclusione del concerto brindisi monferrino alla giornata di Ferragosto offerto dall’Accademia di Cultura Berardino Cervis.


Domenica 18 agosto | Morano sul Po (AL)  Giornata alla Grangia di Pobietto alla scoperta del territorio e del suo patrimonio naturalistico, artistico e culturale, senza perdere di vista obiettivi imprescindibili come la sostenibilità e l’inclusione.

  • Trekking a piedi e in bici risalendo il Po fino alla collina di Camino per la visita alle esposizioni di Enrico Colombotto Rosso. Ore 9.00 Accoglienza e registrazioni. Ore 9.30 Escursione cicloturistica con guida a pagamento (prenotazioni cell. 3427328496) Ore 10.00 Percorso ad anello a piedi (guidato) e in bici (libero con traccia gps) gratuito.
  • Ore 12.30 pranzo al The Iron Cutter Pub di Camino (cell. 3392229570) oppure lunchbox da consumare nell'area pic nic della Grangia di Pobietto a cura de Il ristorante del Peso (prenotazioni cell. 3397841406).
  • Acquerelli in libertà "dall’acqua all’acquarello”, con partecipazione libera e gratuita (prenotazioni vivereilpopiemontese@gmail.com). Esposizione delle opere realizzate.
  • Ore 16.00 visita guidata e gratuita della Grangia di Pobietto, tenuta fondata dai monaci cistercensi il cui lavoro è stato determinante a partire dal Medioevo per l’assetto e lo sviluppo del territorio attraverso la bonifica delle aree e la diffusione della coltivazione del riso.
  • Ore 17.00 "Flows": concerto di Canale Spinello 4et (Eugenia Canale piano, Sonia Spinello voce, Ashti Abdo duduk, liuto curdo e huluzi, e Achille Succi sax e clarinetto basso)

Qui trovate la locandina degli eventi "Flow waves" di agosto.

Il castello di Gabiano (Foto di Lorenzo Dotti)
Il castello di Gabiano (Foto di Lorenzo Dotti)
 
Passeggiata a Cantavenna (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Passeggiata a Cantavenna (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
 
L'ingresso alla Grangia di Pobietto (Foto di Raffaella Amelotti)
L'ingresso alla Grangia di Pobietto (Foto di Raffaella Amelotti)
 
piemonteparchiiNaturalistParchi da vivereProgetti PSR
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
Logo del Parco
© 2025 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese
Via Alessandria, 2 - 10090 Castagneto Po (TO)
E-mail: parcopopiemontese@pec.it - Posta certificata: parcopopiemontese@pec.it
Cod. fisc. 95000120063
PagoPA