- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente+
- Sezione idrologia e geomorfologia
- Urp
Nel pomeriggio di sabato 26 agosto 2023 la città di Casale Monferrato è stata messa a dura prova dalla perturbazione che ha attraversato l’Italia.
La centralina Arpa ha registrato in città raffiche di vento fino a 98,3 chilometri orari e 20,2 millimetri di pioggia caduta tra le ore 15.00 e le 16.00.
Il forte vento, oltre ad aver divelto molti tetti, soprattutto in lamiera, ha provocato la caduta e la rottura di parecchi alberi che costeggiano il Po.
Gli alberi e i grossi rami impediscono di percorrere in sicurezza gli itinerari del lungo fiume. Al momento i tracciati non sono dunque praticabili.
Il loro ripristino richiederà alcune settimane di lavoro: l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese invita la cittadinanza a non transitare lungo i sentieri del lungo Po cittadino.
R.A.