- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente-
- Sezione idrologia e geomorfologia
- Urp
E' prevista la compilazione di un disciplinare per la produzione del riso a ridotto impatto ambientale, considerevole valore naturalistico ed elevata qualità merceologica, a cui gli agricoltori possono aderire su base volontaria ottenendo un marchio che contraddistingue il proprio processo produttivo.
Viene definita la misura della prestazione agroambientale fornita all'azienda e gli strumenti per valutare i miglioramenti conseguiti dall'azienda che ha intrapreso questo percorso.
Lo scambio di informazioni fra gli agricoltori, che formano il Gruppo Operativo, la partecipazione ai momenti formativi, la consulenza da parte dei tecnici esperti dell'Ente Nazionale Risi, dell'Università e dell'Ente-Parco, e la programmazione di incontri strutturati per il consumatore, consentono e favoriscono la diffusione dell'iniziativa.
Contributo richiesto € 96.091,50.