- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente-
- Idrologia e geomorfologia
- Urp
L'Osservatorio nasce come iniziativa congiunta tra l'Ente Parco fluviale del Po tratto torinese, L'Ente Parco della Collina torinese e il Dipartimento Interateneo Territorio di Politecnico e Università di Torino, aperto alle collaborazioni ed ai progetti di partenariato anche di tipo associativo.
Con Deliberazione del Consiglio Direttivo n.07 dell'01/4/2010, l'Ente Parco Naturale dei Laghi di Avigliana aderisce all'Osservatorio condividendo gli intenti espressi nel Protocollo d'Intesa, in linea con i principi della Legge Regionale n.46/80, istitutiva dell'Ente stesso.
Nel 2018 l'Osservatorio ha un nuovo avvio grazie al nuovo accordo siglato con il Politecnico di Torino per la cogestione con l'Ente Parco. Dopo quanto stabilito dal decreto Urbani codice del paesaggio in materia di piani paesaggistici per le aree protette, che ha tolto la competenza diretta paesaggistica ai piani dei parchi, questa iniziativa intende coltivare per contro il solco culturale che considera la cultura del paesaggio come una componente integrante delle politiche di conservazione della natura.
Sono inseriti nell'accordo progetti di supporto alla formazione di studenti e laureandi, piani per l'individuazione di nuovi modelli e strategie che consentano di rafforzare il legame con il territorio, anche in termini sociali e culturali, periodi di studio, tirocini e seminari, scambi di collaborazione per l'adesione a progetti di carattere europeo e partnership per l'accesso a bandi attinenti ai temi della gestione del Paesaggio, scambi di informazioni, documentazione e pubblicazioni scientifiche.
Gli obiettivi sono di avviare attività di formazione, studio e ricerca, promozione e diffusione dei principi di corretta gestione del paesaggio, in particolare per i territori affidati alla gestione dell'Ente e per i contesti inseriti nell'ambito territoriale del sito UNESCO MaB CollinaPo.
Altre informazioni sull'Osservatorio:
Sono on line gli atti del Seminario del 18 marzo 2011 e delle attività della seconda biennale
Vai alla sezione "Osservare/Filmati"
L'Osservatorio
Finalità
Struttura
Il territorio dei Parchi
Manifesto
Rete Osservatori
Progetti Strategici
Collaborazioni
Paesaggio in Piemonte
Biblioteca
Working Paper
Articoli e saggi
Riviste on line
Quadro normativo
Qualità del paesaggio
Linee Guida/Strategie
Link
Istituzioni
Agenzie
Associazioni
Osservatori Atlanti
Database Archivi
Network
Pianificazione
Iniziative
Contatti
Guardare il Paesaggio
Atlante
Introduzione
L'attualità
Il passato
Foto aeree
Documentazione on line
Filo d'Arianna
Introduzione
Percorsi della memoria
Luoghi da non perdere
Sentieri e Percorrenze
Guida per il turista
Immagina il Po Gallery
A. Casalgrasso/Moncalieri
B. Sangone
C. Vallere/Murazzi/Meisino
D. Stura di Lanzo
E. S. Mauro/S. Raffaele
F. Chivasso/Verrua Savoia
G. Dora Baltea
Filmati
15 Paesaggi di Fiume
Paesaggi di Collina