PedalandPo, nei territori Unesco della Riserva MAB
Due giorni in sella a fine settembre
( 31 Agosto 2023 )Tutti pronti a pedalare? Bene, iniziate a segnarvi queste date: sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre.
L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese organizza, in collaborazione con Torino Bike Experience, FIAB e UISP, due lunghe pedalate, di 180 e 120 chilometri, nella Riserva della Biosfera Unesco CollinaPo.
- Con Torino Bike Experience: 180 km – 2 giorni lungo il Po. Si parte – sabato 30 settembre alle 9 - da Moncalieri, Parco Le Vallere, accompagnati da Alessandro. Destinazione il borgo storico di Pobietto, a Morano sul Po. Qui, alle ore 21 alla Grangia di Pobietto si svolgeranno visite guidate alla grangia, al museo della civiltà contadina e alla Chiesa di San Nicola, accompagnati dai volontari del FAI. L'evento è aperto a tutti. Info: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it, casalemonferrato@delegazionefai.fondoambiente.it. Sarà presente anche il gruppo corale Vocincanto di Robella d'Asti. Ritorno alle Vallere la domenica alle 17. Troppo lungo? Niente paura, chi lo desidera potrà abbreviare il tragitto a 80 chilometri. Notte sotto le stelle, in tenda, in un luogo protetto e suggestivo.
- Con FIAB: 120 km – 2 giorni nel chierese. Partenza - sabato 30 settembre alle 9 - da Moncalieri, Parco Le Vallere, conclusione il giorno dopo alle 17. La notte si trascorrerà in struttura.
Tutte le informazioni nella locandina qui sotto.
L.S.
.
In bicicletta nei territori della Riserva MaB Unesco CollinaPo (F. Andrea Miola)