- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente+
- Idrologia e geomorfologia
- Urp
Un racconto sulla natura, il fiume Po e le sue riserve naturali, tra le quali il Parco delle Vallere, e la riserva della biosfera UNESCO CollinaPo, a cura delle Guide del Parco.
Sono proposte visite guidate al Giardino Fenologico Carlo Allioni al costo di 1 € a persona negli orari 10.30-11.30 e 14.30-15.30, a richiesta dei fruitori. Le visite sono gratuite per i bambini di età inferiore ai 5 anni.
Per garantire la sicurezza e la fruizione delle Vallere da parte di tutti, sarà consentito fare il barbecue oltre l'argine delle Vallere, mentre intorno alla cascina, nei pressi dei parcheggi, dei giochi bimbi e dell’area delimitata per i cani, il barbecue non sarà permesso.
Il parcheggio è a pagamento nei giorni festivi tra il 31 marzo e il 28 luglio, l’1 e l’8 settembre, dalle ore 8 alle ore 18. Tuttavia è gratuito per i mezzi contrassegnati dal permesso per portatori di handicap, a condizione che il titolare del permesso sia a bordo della vettura.
Il biglietto di accesso, il cui costo è pari a 5 €, sarà valido per la giornata intera e consentirà più entrate al giorno, purché esistano parcheggi liberi e darà diritto a tutti gli occupanti dell'automobile di usufruire di una visita guidata su richiesta che sarà effettuata nella stessa giornata. Il costo è invece di 3 € per gli ingressi dopo le ore 14.
E’ possibile già da ora acquistare un abbonamento valido per tutte le giornate al costo di 30 €, ridotto a 20 € a partire dal 1 giugno. L'abbonamento non darà diritto alla riservazione dello stallo in quanto permetterà esclusivamente l'accesso illimitato al parcheggio qualora ci siano posti liberi ma offrirà la gratuità a tutto l'equipaggio dell'auto per la visita guidata.
Il parcheggio non è custodito, quindi si invita a non lasciare in automobile oggetti di valore.
I clienti dell’area sosta camper, campeggio e ristorante Grinto, esibendo all'ingresso l'apposito biglietto omaggio, avranno diritto all'accesso gratuito (fino a 50 posti).
Se si dispone di un computer portatile o di altri dispositivi mobili sarà possibile fruire di WiFi gratuito posizionandosi entro un raggio di 100 metri dalla cascina. I servizi igienici, idonei anche per i disabili, ubicati nel cortile della cascina, saranno disponibili gratuitamente come accade nei giorni feriali.
Informazioni: Parco del Po e della Collina Torinese 0114326520 - info@parcopocollina.to.it - fb CollinaPo.