- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente+
- Sezione idrologia e geomorfologia
- Urp
Dal piazzale della Basilica si imbocca il ripido sentiero di cresta che scende parallelamente a Strada Montanino fino ad un incrocio. Svoltando a sinistra si prosegue per un lungo tratto in falsopiano attraverso i querceti del Bosco della Comunità di San Mauro T.se. Si scende poi a destra lungo un tratto in cresta per poi prendere a sinistra un comodo sentiero che scende dolcemente fino a località Pian Gambino, dove è possibile prendere la tramvia a dentiera ad una stazione intermedia, sia per salire alla Basilica che per scendere verso Torino.
A Pian Gambino, su una ridotta superficie, sono visibili le principali formazioni boschive della collina: il bosco di castagno governato a ceduo, in cui ogni ceppaia alimenta più fusti, detti polloni, la fustaia di rovere, il popolamento di robinia che ha colonizzato il piazzale appena sotto la Strada Comunale di Superga.