- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente+
- Idrologia e geomorfologia
- Urp
La sede dell'ente e centro visita di Cascina Belvedere al momento ha una funzionalità limitata, in quanto necessita di lavori di adeguamento strutturale. Per richieste specifiche si prega di contattare l'Area Comunicazione-Promozione dell'ente, al numero di telefono 0142457861.
Il Centro Visita di Cascina Belvedere, è situato sulla ex strada statale "494 Vigevanese" al km 70, in direzione di Mortara e della Lomellina.
La Cascina, un tempo residenza agricola e casa di caccia di una rinomata riserva, dopo l'acquisizione da parte della Regione Piemonte nel lontano 1979, è stata ristrutturata diventando così la sede della Riserva Naturale della Garzaia di Valenza, e nucleo originario del Parco Fluviale del Po istituito nel 1990.
Oggi ospita il Centro visita, sale espositive e strutture didattiche, di fruizione e di educazione ambientale che l'Ente-Parco svolge sul territorio. Nelle due grandi sale didattiche sono esposti reperti naturalizzati della fauna locale, che descrivono i tipici ambienti dell'asta fluviale, un ricco erbario e un pennario.
Il grande portico esterno è allestito per svolgere laboratori didattici e ludico-creativi.
Le attività che vengono proposte presso il Centro visita, sono il frutto di molti anni di esperienza nel settore dell'educazione ambientale e la didattica naturalistica, di collaborazione con insegnanti, operatori e esperti e di confronto con metodologie educative e altre realtà del settore.
Attività
Il Centro propone: