- Collaborazioni e progetti speciali
- Ente+
- Sezione idrologia e geomorfologia
- Urp
Un approccio inedito alla natura dell'Oasi Naturalistica di Isola Sant'Antonio: un pomeriggio per conoscere questa preziosa area umida a partire dal riconoscimento delle impronte dei suoi abitanti selvatici.
L'escursione nella natura, patrocinata dal Comune di Isola Sant'Antonio e dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese, svelerà la vita segreta dell'oasi.
L'appuntamento con la natura è per domenica 18 giugno 2023 all'Oasi Naturalistica di Isola Sant'Antonio (AL), dalle ore 15.00 alle 17.30.
Quali sono le specie della fauna selvatica che vivono in oasi e che costituiscono la grande biodiversità dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese?
L'incontro con i selvatici è molto emozionante, ma non sempre così facile, possiamo però imparare a leggere i messaggi che la natura ci lascia per comunicarci la sua presenza. Un laboratorio creativo poi ci aiuterà a riconoscere i diversi autori delle tracce e a creare un simpatico ricordo del pomeriggio vissuto in natura. Volpi, tassi, scoiattoli, aironi, faine e lupo tra gli animali che potremmo incontrare sotto forma di impronte sul terreno e tra i reperti raccolti.
L'evento, adatto a persone dai 4 anni in su, è a numero chiuso.
Nell'area non sono ammessi i cani. In caso di forte maltempo l'evento sarà annullato.
Prenotazione necessaria entro le ore 15.00 di sabato 17 giugno 2023.
Difficoltà: il percorso si sviluppa su un tracciato sterrato di facile percorribilità.
Contributo:
Adulti: 10 € (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT).
Bambini fino a 14 anni: 10 € (contributo escursione ludica) + 10 € (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT). I bambini fino a 3 anni non pagano il contributo escursione.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e a strati, repellente per insetti, scarpe idonee a un'escursione in natura.
Le Guide forniranno ai partecipanti tutte le indicazioni sull'equipaggiamento tecnico necessario che ogni partecipante dovrà obbligatoriamente avere con sé.
Per informazioni e prenotazioni:
Daniela Meisina 333 2648723 – Daniela Cattaneo
codibugnolo@hotmail.it – www.associazionecodibugnolo.it